Piemonte
"Le origini della viticoltura piemontese risale
alla media età del Bronzo intorno al 1500 a.C."
BARISONE SIMONE
DANIELE FAVARO
Lombardia
"Coltivazione della vite era presente nella preistoria;
ritrovamenti archeologici risalenti all’età del bronzo."
IL DOSSO
TENUTA DEGLI ANGELI
Veneto
"Si ritiene che la vite fosse presente allo stato selvatico
già a partire da molti secoli prima di Cristo."
BENDAZZOLI
VILLA MENEGHELLO
Friuli Venezia Giulia
"Origini lontane per i vini friulani che vantano
oltre duemila anni di storia documentata..."
ARZENTON
CONTI DELLA FRATTINA
Emilia Romagna
"La storia della vite e del vino risale all'epoca
preromana ed è legata alla sua uva più famosa..."
LOSCHI ENRICO
FERRETTI VINI
PODERI MORINI
Toscana
"La storia inizia nel vii secolo a.C. quando i Greci
iniziarono a piantare la 'vitis vinifera'..."
CASTAGNINI VINI APUANI
Marche
"Il vino marchigiano nasce nel lontano iv secolo a.C.
durante la colonizzazione dei Greci siracusani."
COLLELUCE
ALEX COMPAGNUCCI COLTIVAZIONE
Umbria
"Dagli etruschi si diffuse la coltivazione della vite e
il consumo di vino, con i romani, il fenomeno si estese..."
CANTINA ZAZZERA
Lazio
"..dall'impero romano a oggi
il Lazio è fucina di grandi vini.."
CANTINA TRE D
Abruzzo
"Le prime coltivazioni si devono a Fenici e Greci,
che colonizzarono il territorio prima dei romani."
TERRE D'ERCE
Campania
"La viticoltura in Campania ha radici antichissime
con la coltivazione della vite iniziata dai Greci.."
TENUTE BIANCHINO
Sicilia
"Sicilia e vino è un binomio noto in tutto il mondo
che affonda le proprie radici dall'epoca Greca."
LA VALLE DELLA LUNA